Le feste natalizie sono scivolate via quasi in silenzio ma ancora l'alberello ci fa compagnia sul tavolo, almeno fino all'epifania.
Anche il normale servizio in ospedale sembra essere più o meno rientrato nella routine anche se, complice la luna piena, in sala parto sono pienissimi da due giorni, che vuol dire tempo ridotto per i controlli e la presenza "fantasma" in reparto degenza..
Per quanto riguarda me e la bimba tutto stabile questi giorni e la panza sembra aver ricominciato a crescere dopo il brusco stop delle scorse settimane.
Sarà perché lo stress è un po' calato, ma secondo me soprattutto grazie alle cenette che mio marito tanto amorevolmente mi prepara per ovviare alle inadeguate cene fredde dell'ospedale che qui chiamano Brotzeit (sempre e solo a base di insaccati e altre pietanze non cotte che in gravidanza non sono ammesse, tipo aringhe salate, salmone affumicato, prosciutto crudo e wurst grassissimi... tristesse!).
Spero che la bimba abbia preso un po' più peso e che la prossima ecografia mi metta il cuore in pace anche sulla sua crescita, che gli ultimi due controlli non sono stati proprio proprio positivi.
Alcune infermiere sono ritornate dalle ferie e sono state molto contente di vedere che sono ancora incinta.
Quasi quasi commosse.
Qualcuna mi ha addirittura abbracciato. o_O
sabato 29 dicembre 2012
28w+5, trentaquattresimo giorno in ospedale
Etichette:
28w+5,
Musica dalla pancia,
PROM,
Ricovero in ospedale
Pubblicato a:
München, Deutschland
lunedì 24 dicembre 2012
28w+0, ventinovesimo giorno in ospedale
Essere in ospedale a cavallo delle feste è un limbo.
Medici mai visti si curano di te senza ben sapere la tua storia e il tuo problema, trascurano le analisi, non leggono la cartella, non ti parlano se non per farti le solite 4 domande di rito ma in realtà non si stanno davvero curando di te, solo si accertano che sia tutto stabile.
"Finché la barca va lasciala andare."
Gestione delle sole emergenze e situazioni critiche in pratica. E chi non lo è deve aspettare che le festività finiscano.
Non che non sia anche divertente: ieri uno di questi medici "5 minuti e via", ha datato le domande di rito.. "Ha perso sangue? Liquido amniotico? Il bambino si muove normalmente ?" a una tipa in camera con me che ha risposto "sì certo, il mio bambino è nato proprio ieri...".
Il medico ha balbettato qualcosa imbarazzato e si è defilato in 3 secondi mentre noi 3 si rideva di gran gusto. Tragicomico se penso che la mia vita e quella di mia figlia sono nelle sue mani..
Per farvi capire a che livelli siamo.
Medici mai visti si curano di te senza ben sapere la tua storia e il tuo problema, trascurano le analisi, non leggono la cartella, non ti parlano se non per farti le solite 4 domande di rito ma in realtà non si stanno davvero curando di te, solo si accertano che sia tutto stabile.
"Finché la barca va lasciala andare."
Gestione delle sole emergenze e situazioni critiche in pratica. E chi non lo è deve aspettare che le festività finiscano.
Non che non sia anche divertente: ieri uno di questi medici "5 minuti e via", ha datato le domande di rito.. "Ha perso sangue? Liquido amniotico? Il bambino si muove normalmente ?" a una tipa in camera con me che ha risposto "sì certo, il mio bambino è nato proprio ieri...".
Il medico ha balbettato qualcosa imbarazzato e si è defilato in 3 secondi mentre noi 3 si rideva di gran gusto. Tragicomico se penso che la mia vita e quella di mia figlia sono nelle sue mani..
Per farvi capire a che livelli siamo.
Etichette:
28W+0,
natale in ospedale,
PROM,
Ricovero in ospedale,
terzo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
venerdì 21 dicembre 2012
35 anni e compleanno in ospedale
Il riassunto di questa strana giornata, il mio primo compleanno passato in ospedale: lacrimosa ma poteva essere gran peggio.
Sì, mi ha fatto tristezza passarlo in ospedale.
Ma le telefonate di auguri, i messaggi in FB e non, le strette di mano e gli abbracci delle infermiere, e, dulcis in fundo, la visita di mio marito che ha preso il pomeriggio libero per stare con me, hanno addolcito molto la pillola.
E poi l'aperitivo con quasi la percezione di normalità: crodino e patatine!!!
E poi pizza per cena.
E tanto tanto affetto grondante da ogni dove, il più bel regalo.
Anche i medici, a modo loro, mi han fatto un regalo: hanno controllato la bimba in ecografia, anche se non c'era tempo, e anche mio marito ha potuto finalmente rivederla live dopo un mese.
Ora lo scriciolo pesa 940 gr, ancora piccina ma in range.
E anche questa volta non si è fatta fotografare...
Giusto per non perdere il vizio eh?? ;-)
![]() |
Aperitivino |
![]() |
Il mio regalo (quello grande), l'altro e' della piccolina :-) |
![]() |
Fiori e regalo di compleanno: grazie amore!! |
Etichette:
35 anni,
Primo compleanno in ospedale,
PROM,
Ricovero in ospedale,
terzo trimestre
Pubblicato a:
München, Deutschland
giovedì 20 dicembre 2012
Motivational: perché ogni tanto ci vuole!
Non ti arrendere mai,
neanche quando la fatica si fa sentire,
neanche quando il tuo piede inciampa,
neanche quando i tuoi occhi bruciano,
neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,
neanche quando la delusione ti avvilisce,
neanche quando l’errore ti scoraggia,
neanche quando il tradimento ti ferisce,
neanche quando il successo ti abbandona,
neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
neanche quando l’incomprensione ti circonda,
neanche quando la noia ti atterra,
neanche quando tutto ha l’aria del niente,
neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…
stringi i pugni, sorridi...e ricomincia.
San Leone Magno
neanche quando la fatica si fa sentire,
neanche quando il tuo piede inciampa,
neanche quando i tuoi occhi bruciano,
neanche quando i tuoi sforzi sono ignorati,
neanche quando la delusione ti avvilisce,
neanche quando l’errore ti scoraggia,
neanche quando il tradimento ti ferisce,
neanche quando il successo ti abbandona,
neanche quando l’ingratitudine ti sgomenta,
neanche quando l’incomprensione ti circonda,
neanche quando la noia ti atterra,
neanche quando tutto ha l’aria del niente,
neanche quando il peso del peccato ti schiaccia…
stringi i pugni, sorridi...e ricomincia.
San Leone Magno
Etichette:
Motivational,
pensieri
Pubblicato a:
München, Deutschland
martedì 18 dicembre 2012
Grazie. Davvero.
![]() |
Münster, NRW |
Tutta la giornata in ospedale.
Volo di rientro in serata München/Münster.
Il tutto sotto Natale, con i prezzi dei biglietti esagerati.
I genitori di mio marito sono venuti a trovarci oggi, a portare un po' di conforto con i saluti delle persone che non riescono a venirci a trovare ma ci pensano tanto, con le polpette e gli involtini fatti in casa, con gli abbracci e le chiacchiere, e i pacchettini per questo Natale particolare, difficile.
E per il mio compleanno, il 35o, il primo che festeggerò in ospedale.
Non posso descrivere a parole la sensazione di calore, affetto e gratitudine.
Ma potete immaginare.
Grazie U&F, di cuore.
Etichette:
Ricovero in ospedale,
Suoceri in visita,
terzo trimestre
Pubblicato a:
München, Deutschland
lunedì 17 dicembre 2012
27w+0, ventiduesimo giorno in ospedale
E con oggi siamo a tre settimane guadagnate!
Quella passata ha lasciato un po' di amaro in bocca.
Per alcuni problemi comunicativi con i medici che si sono dimenticati la trasparenza a cui sono stati soliti nelle prime due settimane.
Per turni di infermiere un po' smaronate a cui ogni azione faceva pesare le braccia e le gambe.
Per il cambio repentino di 4 compagne di stanza in 7 giorni, con annesse tre notti insonni per il cambio, sempre alle 2...
Per il rischio della sindrome HELLP emerso da i valori del mio fegato, new entry da brivido emersa solo dietro mia insistenza di fare un controllo perché non mi sentivo bene... Pericolo scampato per il momento, ma non del tutto.
Per i livelli di infezione che sono di nuovo andati sulle montagne russe per un po', ma senza apparente motivo.
Per la bimba che ha deciso di muoversi molto meno del solito e che ha imparato molto bene come evitare di essere monitorata, scappando in giro per la mia pancia per non farsi sentire il cuore... Con evidente ansia della sottoscritta.
Quella passata ha lasciato un po' di amaro in bocca.
Per alcuni problemi comunicativi con i medici che si sono dimenticati la trasparenza a cui sono stati soliti nelle prime due settimane.
Per turni di infermiere un po' smaronate a cui ogni azione faceva pesare le braccia e le gambe.
Per il cambio repentino di 4 compagne di stanza in 7 giorni, con annesse tre notti insonni per il cambio, sempre alle 2...
Per il rischio della sindrome HELLP emerso da i valori del mio fegato, new entry da brivido emersa solo dietro mia insistenza di fare un controllo perché non mi sentivo bene... Pericolo scampato per il momento, ma non del tutto.
Per i livelli di infezione che sono di nuovo andati sulle montagne russe per un po', ma senza apparente motivo.
Per la bimba che ha deciso di muoversi molto meno del solito e che ha imparato molto bene come evitare di essere monitorata, scappando in giro per la mia pancia per non farsi sentire il cuore... Con evidente ansia della sottoscritta.
Etichette:
27w+0,
PROM,
Ricovero in ospedale,
terzo trimestre
Pubblicato a:
München, Deutschland
lunedì 10 dicembre 2012
"...del doman non v'é certezza" - atto secondo
Lo so che l'ho già scritto un paio di post fa ma anche oggi c'è stata la prova dell'esattezza del pensiero del Magnifico.
Pomeriggio sento proprio la necessita' di una bella doccia.
Peccato che appena finito mi è venuto un gran male alla panza.
Ma proprio proprio male eh!
Mi metto subito a letto e chiamo l'infermiera, che a sua volta chiama un'ostetrica.
Dopo (solo) ben 30 min e due chiamate finalmente arriva l'ostetrica con il monitor... che pero' a questo punto non serve quasi più perché il male è ormai praticamente nullo. Infatti sul monitor zero contrazioni.
Pomeriggio sento proprio la necessita' di una bella doccia.
Peccato che appena finito mi è venuto un gran male alla panza.
Ma proprio proprio male eh!
Mi metto subito a letto e chiamo l'infermiera, che a sua volta chiama un'ostetrica.
Dopo (solo) ben 30 min e due chiamate finalmente arriva l'ostetrica con il monitor... che pero' a questo punto non serve quasi più perché il male è ormai praticamente nullo. Infatti sul monitor zero contrazioni.
Etichette:
pensieri,
Ricovero in ospedale
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
26w+0, quindicesimo giorno in ospedale
Oggi festeggiamo l'inizio della 27a settimana!
La grande novità é che da 4 gg non mi somministrano più l'antibiotico e i livelli di infezione nel sangue continuano a scendere.
Sembra che il danno al sacco amniotico si sia riparato, la toppa per la bici che abbiamo usato funziona beeeene!! ;-)
I medici settimana scorsa mi hanno dato come prossimo obiettivo da raggiungere senza complicazioni la settimana 28+0 (che cade giusto a Natale), ulteriore step evolutivo della bimba che fa diminuire ulteriormente la percentuale di rischio in caso di parto prematuro. Quindi almeno altre 2 settimane buonina buonina in ospedale e a lettuccio.
Poi vediamo se almeno mi autorizzano a muovermi un pochino dal letto.
Prassi che ho sentito, anche se i medici rispondono evasivi alle mie domande per tenermi buona, è che il ricovero in ospedale si concluda al compimento della 34a settimana, ovvero per me alla fine di gennaio.
La grande novità é che da 4 gg non mi somministrano più l'antibiotico e i livelli di infezione nel sangue continuano a scendere.
Sembra che il danno al sacco amniotico si sia riparato, la toppa per la bici che abbiamo usato funziona beeeene!! ;-)
I medici settimana scorsa mi hanno dato come prossimo obiettivo da raggiungere senza complicazioni la settimana 28+0 (che cade giusto a Natale), ulteriore step evolutivo della bimba che fa diminuire ulteriormente la percentuale di rischio in caso di parto prematuro. Quindi almeno altre 2 settimane buonina buonina in ospedale e a lettuccio.
Poi vediamo se almeno mi autorizzano a muovermi un pochino dal letto.
Prassi che ho sentito, anche se i medici rispondono evasivi alle mie domande per tenermi buona, è che il ricovero in ospedale si concluda al compimento della 34a settimana, ovvero per me alla fine di gennaio.
Etichette:
26w+0,
PROM,
Ricovero in ospedale,
Rottura sacco amniotico,
terzo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 4 dicembre 2012
25w+1, nono giorno in ospedale
Ieri abbiamo completato un'altra settimana, 25+0!
Solo giovedì scorso sembrava impossibile arrivarci e invece ce l'abbiamo fatta.
Io sto a letto come prescritto e ancora sopporto pazientemente le tre flebo di antibiotico e i due prelievi giornalieri, che fanno sì che il colore prevalente sulle mie braccia sia blu-verde-giallino-porpora, che dicono peraltro quest'anno vada moooolto di moda. ;-)
Oggi il primo controllino ecografico alla bimba da quando sono ricoverata: tutto bene, la quantità di liquido a disposizione va bene, e il peso è di ben 725 gr.
Avanti così, un passo dopo l'altro.
Oggi una delle due vicine di letto è stata dimessa. Un pochino mi dispiace perché l'ambiente che si era creato tra noi tre, quasi coetanee (io sono la più stagionata ovviamente..) e tutte straniere (Italia, India e Kosovo) era proprio sano e divertente.
Solo giovedì scorso sembrava impossibile arrivarci e invece ce l'abbiamo fatta.
Io sto a letto come prescritto e ancora sopporto pazientemente le tre flebo di antibiotico e i due prelievi giornalieri, che fanno sì che il colore prevalente sulle mie braccia sia blu-verde-giallino-porpora, che dicono peraltro quest'anno vada moooolto di moda. ;-)
Oggi il primo controllino ecografico alla bimba da quando sono ricoverata: tutto bene, la quantità di liquido a disposizione va bene, e il peso è di ben 725 gr.
Avanti così, un passo dopo l'altro.
Oggi una delle due vicine di letto è stata dimessa. Un pochino mi dispiace perché l'ambiente che si era creato tra noi tre, quasi coetanee (io sono la più stagionata ovviamente..) e tutte straniere (Italia, India e Kosovo) era proprio sano e divertente.
Etichette:
25w+1,
Ricovero in ospedale,
terzo trimestre,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
venerdì 30 novembre 2012
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza"
In effetti Lorenzo il Magnifico aveva ragione.
Ma quanto é inutile pianificare il futuro? Se penso a quello che é successo negli ultimi giorni questa domanda acquista sempre più senso.
Il corso pre-parto prenotato, la scelta dell'ospedale partecipando a tutte le serate informative disponibili, preparare la cameretta e i vestitini, i piani per passare l'ultimo Natale da soli in un modo speciale, goderci il tempo rimasto solo per noi prima di dedicarci alla piccola, il concerto di Abbado tanto desiderato... E quante altre cose... Tutto pianificato, organizzato, fissato in agenda.
E poi cambia tutto, dopo una domenica pomeriggio qualunque, io sono in ospedale e non si sa quando e come ne uscirò con la bambina nel mio grembo che ogni giorno rischia di nascere anche se non è il momento.
Ma quanto é inutile pianificare il futuro? Se penso a quello che é successo negli ultimi giorni questa domanda acquista sempre più senso.
Il corso pre-parto prenotato, la scelta dell'ospedale partecipando a tutte le serate informative disponibili, preparare la cameretta e i vestitini, i piani per passare l'ultimo Natale da soli in un modo speciale, goderci il tempo rimasto solo per noi prima di dedicarci alla piccola, il concerto di Abbado tanto desiderato... E quante altre cose... Tutto pianificato, organizzato, fissato in agenda.
E poi cambia tutto, dopo una domenica pomeriggio qualunque, io sono in ospedale e non si sa quando e come ne uscirò con la bambina nel mio grembo che ogni giorno rischia di nascere anche se non è il momento.
Etichette:
pensieri
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
24w+4, quinto giorno in ospedale
In questi giorni che non ho scritto sono successe un bel po' di cose.
Innanzitutto, una cosa positivissima: ovvero il cambio della camera.
Ora sono sistemata sempre con altre due persone ma il livello di entropia è decisamente ridotto e l'atmosfera è decisamente più serena. Mi ha consolato un po' sapere di non essere stata l'unica ad avere problemi di tranquillità in quella camera ed è ora una grande sicurezza poter riposare quando necessario.
L'infezione che ha causato il danno al sacco amniotico, sembrava essere sotto controllo.
Tuttavia ieri mi hanno comunicato che i livelli che sembravano rientrare nella norma hanno ricominciato a salire. Mi hanno anche sospeso il medicinale per fermare le contrazioni perché avrebbe potuto mascherare un'infezione latente.
Quindi, detto fatto, mi hanno sospeso la sostanza malefica che mi ha mandato in pappa il ritmo cardiaco e TRAC! giusto giusto dopo un paio d'ore comincio a sentire una gran male all'addome.
Benvenuta nel meraviglioso mondo delle contrazioni!!!
Mi trasferiscono d'urgenza in sala parto e mi mettono sotto monitoraggio: contrazioni regolari ogni 5 minuti.
Eh no! Non puoi nascere stasera! Davvero, non puoi!
Innanzitutto, una cosa positivissima: ovvero il cambio della camera.
Ora sono sistemata sempre con altre due persone ma il livello di entropia è decisamente ridotto e l'atmosfera è decisamente più serena. Mi ha consolato un po' sapere di non essere stata l'unica ad avere problemi di tranquillità in quella camera ed è ora una grande sicurezza poter riposare quando necessario.
L'infezione che ha causato il danno al sacco amniotico, sembrava essere sotto controllo.
Tuttavia ieri mi hanno comunicato che i livelli che sembravano rientrare nella norma hanno ricominciato a salire. Mi hanno anche sospeso il medicinale per fermare le contrazioni perché avrebbe potuto mascherare un'infezione latente.
Quindi, detto fatto, mi hanno sospeso la sostanza malefica che mi ha mandato in pappa il ritmo cardiaco e TRAC! giusto giusto dopo un paio d'ore comincio a sentire una gran male all'addome.
Benvenuta nel meraviglioso mondo delle contrazioni!!!
Mi trasferiscono d'urgenza in sala parto e mi mettono sotto monitoraggio: contrazioni regolari ogni 5 minuti.
Eh no! Non puoi nascere stasera! Davvero, non puoi!
Etichette:
24w+4,
PROM,
Ricovero in ospedale,
Rottura sacco amniotico,
terzo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
lunedì 26 novembre 2012
24w+0, in ospedale
Primo giorno completo di ricovero.
La notte è stata un incubo, i miei occhi si sono chiusi forse per un'ora ma non di più.
La paura di muovermi troppo, il male alla pancia e una delle vicine di stanza con il cellulare accesso che ha squillato con la suoneria due volte nella notte ha reso il riposo impossibile.
Presto al mattino ė venuta la dottoressa a parlarmi: come detto ieri la situazione ė critica, bisogna scongiurare un'infezione altrimenti devono tirare fuori la bimba a tutti i costi, in più il fatto che i polmoni non siano ancora sviluppati non ė una buona cosa quindi ogni giorno in più che si riesce a tenerla nella mia pancia e tutto grasso che cola..
La notte è stata un incubo, i miei occhi si sono chiusi forse per un'ora ma non di più.
La paura di muovermi troppo, il male alla pancia e una delle vicine di stanza con il cellulare accesso che ha squillato con la suoneria due volte nella notte ha reso il riposo impossibile.
Presto al mattino ė venuta la dottoressa a parlarmi: come detto ieri la situazione ė critica, bisogna scongiurare un'infezione altrimenti devono tirare fuori la bimba a tutti i costi, in più il fatto che i polmoni non siano ancora sviluppati non ė una buona cosa quindi ogni giorno in più che si riesce a tenerla nella mia pancia e tutto grasso che cola..
Etichette:
24w+0,
PROM,
Ricovero in ospedale,
Rottura sacco amniotico,
terzo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
domenica 25 novembre 2012
Perdere le acque (PROM) a 23w+6...
E' incredibile come le cose possono cambiare da un momento all'altro..
Un momento sto guardando un film con mio marito e un momento dopo gli chiedo di portarmi in ospedale perché mi si sono rotte le acque...
Lui si spaventa tantissimo, io gli dico di calmarsi perché ho bisogno che rimanga lucido. Chiamiamo in ospedale in Harlaching e gli preallertiamo che stiamo arrivando.
Ci mettiamo in macchina e decidiamo per Harlaching, che ha il centro perinatale per i nati prematuri, anche se Neuperlach sarebbe stato un po' più vicino.
Sono a 23+6, 24a settimana. Troppo troppo presto.
Un momento sto guardando un film con mio marito e un momento dopo gli chiedo di portarmi in ospedale perché mi si sono rotte le acque...
Lui si spaventa tantissimo, io gli dico di calmarsi perché ho bisogno che rimanga lucido. Chiamiamo in ospedale in Harlaching e gli preallertiamo che stiamo arrivando.
Ci mettiamo in macchina e decidiamo per Harlaching, che ha il centro perinatale per i nati prematuri, anche se Neuperlach sarebbe stato un po' più vicino.
Sono a 23+6, 24a settimana. Troppo troppo presto.
martedì 20 novembre 2012
Preparare il nido.. ma non troppo!
E' qualche giorno che non scrivo, ma sono totalmente presa con la preparazione del nido, ovvero la fregola che mi ha preso di mettere a posto la casa e fare spazio.
E' piu' forte di me, DEVO fare spazio, rivoluzionare la casa, mettere a posto la cantina, liberarmi delle cose che e' un po' che non uso/usiamo compresi mobili che avevo perfino dimenticato di avere... e il mio povero marito che mi asseconda e mi aiuta, visto che di alzare pesi giustamente per me non se ne parla.
E quindi vai di annunci su toytowngermany, un forum di english-speakers che e' davvero una manna dal cielo, e per le informazioni disponibili, e per la sezione items for sale dove chi vende incontra facilmente chi acquista, easy peasy!
E' piu' forte di me, DEVO fare spazio, rivoluzionare la casa, mettere a posto la cantina, liberarmi delle cose che e' un po' che non uso/usiamo compresi mobili che avevo perfino dimenticato di avere... e il mio povero marito che mi asseconda e mi aiuta, visto che di alzare pesi giustamente per me non se ne parla.
E quindi vai di annunci su toytowngermany, un forum di english-speakers che e' davvero una manna dal cielo, e per le informazioni disponibili, e per la sezione items for sale dove chi vende incontra facilmente chi acquista, easy peasy!
Etichette:
contrazioni,
hebamme,
preparare il nido,
secondo trimestre,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
mercoledì 7 novembre 2012
It's a GIRL!!!
Ecografia 21W+2 |
E' una BIMBA!!!
Siamo molto molto contenti della notizia.
E sono anche sollevata perche' il controllo di ieri, che in Italia credo venga chiamato morfologica, ci ha rassicurato sul fatto che "tutto e' come e dove deve essere".
Siamo andati in uno studio diverso da dove vado per le visite di routine, dove effettuano ecografie ad alta definizione (Pränatale Diagnostik - Degum II), perche' c'era un po' d'ansia rispetto a possibili difetti genetici.
Etichette:
e' una bimba,
ecografia 21W+2,
pensieri,
Pränatal Diagnostik Degum II,
sesso del neonato,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
domenica 4 novembre 2012
Benvenuta culla...
![]() |
Alvi Stubenwage Jola |
L'idea era buona.
Peccato che il lettino, probabilmente per una questione di ambiente dove e' stato stoccato nel negozio dove l'abbiamo comprato qualche mese fa, e' risultato appena un po' refrattario allo smontaggio e rimontaggio.
Etichette:
acquisti per il baby,
culla
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
venerdì 2 novembre 2012
Panza crescente (20W+4)
Eccola la mia "pancina", 20W+4.
E' cresciuta esponenzialmente nelle ultime due settimane. Ora e' davvero palese che sono in attesa. La/il piccina/o pesa solo 350 gr ma occupa gia' il suo spazio... ;-)
Etichette:
Foto pancione,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
mercoledì 31 ottobre 2012
Eco 20W+2 e ancora in dubbio
Eco 20W+2 (avambraccio e mano dx) |
L'attesa era tanta.
Ma in fondo sapevo che non avrebbe funzionato, per un motivo o per l'altro.
Insomma, non sappiamo ancora se e' maschio o femmina.
UFFFFAAAAAA!!!
Questa volta era seduta/o con il cordone ombelicale in mezzo alle gambe.
Ma si puo'??!!?? o_O
E poi la posa da pensat-rice/ore: la mano sulla guancia dx.
- "che rompi che siete con 'ste foto, ebbbastaaaa!".
La dott.sa dopo averci guardato per quanto era possibile si e' sbilanciata a dire che potrebbe essere femmina, ma non e' sicura al 100%.
Quindi, riassunto della puntata: il controllo e' andato bene, le dimensioni sono nella norma, il peso suo 350 gr, il mio invece di nuovo in calo (ma finche' il baby cresce bene la dott.sa dice che non e' un problema) e ancora non sappiamo se e' maschio o femmina.
Settimana prossima abbiamo l'appuntamento in uno studio che ha gli ecografi ad alta definizione per il controllo degli organi interni.
E vediamo se cosi' sveliamo il mistero!! :-D
Etichette:
Ecografia 20W+2,
secondo trimestre,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
lunedì 29 ottobre 2012
Il sesso e il nome: mistero misterioso..
Man mano che la notizia della mia panzitudine dilaga crescono le domande sul sesso dell'inquilina/o e anche del nome che le/gli daremo.
Bene, il primo mistero verra' svelato, anche per noi genitori, o questa settimana per il controllo mensile, oppure settimana prossima al controllo per la morfologica, che sara' effettuato con immagini ad alta definizione.
Il mese scorso l'ha scampata perche' non siamo riusciti a vedere nulla ma questo mese non c'e' storia: sapremo se e' maschio o femmina!
:-D
Il secondo mistero, purtroppo per chi lo vorrebbe gia' sapere, sara' svelato solo alla nascita. Un po' per scaramanzia se vuoi, ma fino all'ultimo saremo gli unici a sapere il nome e abbiamo gia' scelto entrambi, sia quello maschile che quello femminile.
In caso siate anche voi alla ricerca del nome della/del nascitura/o un sito che abbiamo trovato molto interessante perche' spiega l'etimologia esatta dei nomi e le varianti in diverse lingue ed ha un database davvero fornito e' www.vorname.com.
Buon divertimento!!
Bene, il primo mistero verra' svelato, anche per noi genitori, o questa settimana per il controllo mensile, oppure settimana prossima al controllo per la morfologica, che sara' effettuato con immagini ad alta definizione.
Il mese scorso l'ha scampata perche' non siamo riusciti a vedere nulla ma questo mese non c'e' storia: sapremo se e' maschio o femmina!
:-D
Il secondo mistero, purtroppo per chi lo vorrebbe gia' sapere, sara' svelato solo alla nascita. Un po' per scaramanzia se vuoi, ma fino all'ultimo saremo gli unici a sapere il nome e abbiamo gia' scelto entrambi, sia quello maschile che quello femminile.
In caso siate anche voi alla ricerca del nome della/del nascitura/o un sito che abbiamo trovato molto interessante perche' spiega l'etimologia esatta dei nomi e le varianti in diverse lingue ed ha un database davvero fornito e' www.vorname.com.
Buon divertimento!!
Etichette:
nome del neonato,
secondo trimestre,
sesso del neonato
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
E con oggi sono al 50%! 20W+0
Stamattina apro l'app Mommy2be e realizzo la grande notizia: oggi ho raggiunto il 50% del percorso de panza!
20W+0
140 giorni passati
140 giorni rimanenti
E son soddisfazioni: per come tutto e' cominciato e per come si e' evoluto nel tempo sia io che mio marito ci siamo meritati proprio una bella pacca sulla spalla ;-)
Half way done!
20W+0
140 giorni passati
140 giorni rimanenti
E son soddisfazioni: per come tutto e' cominciato e per come si e' evoluto nel tempo sia io che mio marito ci siamo meritati proprio una bella pacca sulla spalla ;-)
Half way done!
Etichette:
20W+0,
50% gravidanza raggiunto,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
sabato 27 ottobre 2012
Abbiamo ordinato il passeggino (e infatti nevica!)
Oggi data storica!
Non solo perche' sta nevicando grosso cosi' ed e' solo il 27 ottobre (e non succedeva da 42 anni!) ma anche perche' dopo mesi di appostamenti, preventivi, ricerca alternative in tutti i negozi disponibili nelle vicinanze e non (l'ho raccontato in questo post), oggi abbiamo finalmente ordinato il passeggino!!!
Alleeeeelujaaaaaa!!
Teutonia BeYou, ordinato oggi e arriva a febbraio... i tempi di consegna, non solo per questa marca, sono davvero biblici!
Grazie al consiglio di un collega di mio marito abbiamo fatto un giro da Segmüller, che e' in realta' un negozio di arredamento, e in effetti abbiamo fatto un affare: €200 in meno rispetto al prezzo di listino e €100 in meno rispetto al preventivo piu' basso che avevamo in mano fino ad oggi. :-)
Stesso discorso risparmioso anche sul seggiolino per l'auto Maxi Cosi Pebble, €100 in meno rispetto al prezzo di listino e €40 in meno rispetto al preventivo piu' vantaggioso. Doppio smile :-D
Questi i colori che abbiamo scelto: vi piacciono??
Non solo perche' sta nevicando grosso cosi' ed e' solo il 27 ottobre (e non succedeva da 42 anni!) ma anche perche' dopo mesi di appostamenti, preventivi, ricerca alternative in tutti i negozi disponibili nelle vicinanze e non (l'ho raccontato in questo post), oggi abbiamo finalmente ordinato il passeggino!!!
Alleeeeelujaaaaaa!!
Teutonia BeYou, ordinato oggi e arriva a febbraio... i tempi di consegna, non solo per questa marca, sono davvero biblici!
Grazie al consiglio di un collega di mio marito abbiamo fatto un giro da Segmüller, che e' in realta' un negozio di arredamento, e in effetti abbiamo fatto un affare: €200 in meno rispetto al prezzo di listino e €100 in meno rispetto al preventivo piu' basso che avevamo in mano fino ad oggi. :-)
Stesso discorso risparmioso anche sul seggiolino per l'auto Maxi Cosi Pebble, €100 in meno rispetto al prezzo di listino e €40 in meno rispetto al preventivo piu' vantaggioso. Doppio smile :-D
Questi i colori che abbiamo scelto: vi piacciono??
BeYou |
Pebble |
giovedì 25 ottobre 2012
4o info-Abend - Klinikum Großhadern
Siamo andati a vedere anche il Klinikum Großhadern.
Complice il consiglio di una ragazza che vi ha partorito e si e' trovata molto bene, abbiamo deciso di andare a vedere anche questo ospedale, sebbene non sia propriamente dietro l'angolo rispetto a dove abitiamo noi.
E' un centro perinatale di livello 1, quindi 24/24 hanno tutti gli specialisti a disposizione per ogni evenienza (ci sono solo poche cliniche perinatali livello 1 a München, ne parlo qui), oltre al fatto di dare assistenza ai parti mooolto prematuri e parti in condizioni particolarmente difficili.
Inoltre, facendo parte del complesso ospedaliero universitario di Großhadern sono a disposizione tutte le discipline specializzate nello stesso edificio.
Complice il consiglio di una ragazza che vi ha partorito e si e' trovata molto bene, abbiamo deciso di andare a vedere anche questo ospedale, sebbene non sia propriamente dietro l'angolo rispetto a dove abitiamo noi.
E' un centro perinatale di livello 1, quindi 24/24 hanno tutti gli specialisti a disposizione per ogni evenienza (ci sono solo poche cliniche perinatali livello 1 a München, ne parlo qui), oltre al fatto di dare assistenza ai parti mooolto prematuri e parti in condizioni particolarmente difficili.
Inoltre, facendo parte del complesso ospedaliero universitario di Großhadern sono a disposizione tutte le discipline specializzate nello stesso edificio.
Etichette:
Klinikum Großhadern,
Serata informativa ospedale
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
mercoledì 24 ottobre 2012
Che Hebamme sia!
Avevo gia' scritto qui del ruolo della Hebamme in Germania e qui che finalmente ne avevamo trovata una disposta a seguirci, tramite la clinica di Taxistrasse.
Ma, colpo di scena, una delle Hebamme che lavora nella zona dove viviamo e che avevamo contattato all'inizio della ricerca mesi fa, che ci aveva detto di non avere posti del corso pre-parto e di conseguenza di non essere disponibile a seguirmi dopo il parto (pausa respiro...), bene, ci ha scritto che fara' un corso aggiuntivo tra Gennaio e Febbraio e quindi, se voglio posso seguirlo.
Non ce lo siamo fatto ripetere due volte: l'abbiamo chiamata e le abbiamo chiesto di passare da noi per conoscerci di persona.
Ma, colpo di scena, una delle Hebamme che lavora nella zona dove viviamo e che avevamo contattato all'inizio della ricerca mesi fa, che ci aveva detto di non avere posti del corso pre-parto e di conseguenza di non essere disponibile a seguirmi dopo il parto (pausa respiro...), bene, ci ha scritto che fara' un corso aggiuntivo tra Gennaio e Febbraio e quindi, se voglio posso seguirlo.
Non ce lo siamo fatto ripetere due volte: l'abbiamo chiamata e le abbiamo chiesto di passare da noi per conoscerci di persona.
Etichette:
battito cuore fetale,
hebamme,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 23 ottobre 2012
Toc toc! Chi bussa?
Ed e' successo cosi'.
Una sera, luci spente da un po', quasi dormo, e nella mia pancia sento un colpetto, e poi un altro paio, e poi a pochi centimetri di distanza un altro.
Sobbalzo, sveglio mio marito che poveraccio gia' dormiva, e gli dico che mi sa che ho sentito l'inquilino/a muoversi!
Lui mi mette una mano sulla pancia, ma il trambusto si quieta all'istante.
Ehi! Fai gia' gli scherzoni da simpatico/a umorista??? Giochi a nascondino???
Non so ma fatto sta che poi non ho sentito piu' nulla.
Gli "avvistamenti UFO" si sono ripetuti.. ma sempre solo di sera, prima di addormentarmi.
Che storia.. saranno davvero baby movimenti che si cominciano a sentire?
Sono ormai a 19W+1... :-)
Una sera, luci spente da un po', quasi dormo, e nella mia pancia sento un colpetto, e poi un altro paio, e poi a pochi centimetri di distanza un altro.
Sobbalzo, sveglio mio marito che poveraccio gia' dormiva, e gli dico che mi sa che ho sentito l'inquilino/a muoversi!
Lui mi mette una mano sulla pancia, ma il trambusto si quieta all'istante.
Ehi! Fai gia' gli scherzoni da simpatico/a umorista??? Giochi a nascondino???
Non so ma fatto sta che poi non ho sentito piu' nulla.
Gli "avvistamenti UFO" si sono ripetuti.. ma sempre solo di sera, prima di addormentarmi.
Che storia.. saranno davvero baby movimenti che si cominciano a sentire?
Sono ormai a 19W+1... :-)
Etichette:
movimenti fetali,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
lunedì 22 ottobre 2012
Evviva i gruppi di genitori in Facebook!
Perche' cosi' ho trovato una ragazza americana che ha una bimba di due anni e abita proprio vicino a me da cui ho comprato dei vestiti pré-maman:
1. della mia taglia
2. in buonissimo stato
3. della stagione giusta
4. che non mi facciano sembrare un sacco
5. a prezzi davvero fair nell'ordine di pochi € per capo
E in piu' mi ha raccontato della sua esperienza di parto qui e mi ha dato un paio di dritte sulle ostetriche della zona dove abitiamo.
Non male, direi.
Ora, giusto in tempo per la prima neve prevista questo week-end, ho dei vestiti invernali dove entriamo sia io che la panza e senza dissanguamento delle finanze famigliari alla faccia del consumismo sfrenato (che parolooooona!).
Du gust is mei che uan! :-D
PS il gruppo in FB, anglofono, si chiama "Items for Sale (sub-group of Parents in Munich)".
1. della mia taglia
2. in buonissimo stato
3. della stagione giusta
4. che non mi facciano sembrare un sacco
5. a prezzi davvero fair nell'ordine di pochi € per capo
E in piu' mi ha raccontato della sua esperienza di parto qui e mi ha dato un paio di dritte sulle ostetriche della zona dove abitiamo.
Non male, direi.
Ora, giusto in tempo per la prima neve prevista questo week-end, ho dei vestiti invernali dove entriamo sia io che la panza e senza dissanguamento delle finanze famigliari alla faccia del consumismo sfrenato (che parolooooona!).
Du gust is mei che uan! :-D
PS il gruppo in FB, anglofono, si chiama "Items for Sale (sub-group of Parents in Munich)".
Etichette:
gruppo genitori in Facebook,
pré-maman
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
sabato 20 ottobre 2012
Toxoplasmosi scampata!
Un mesetto fa sono andata a mangiare in un ristorante africano in Schwabing e, complici le salsine piccanti, proprio non mi sono accorta che la carne, deliziosi tocchetti di filetto di manzo, era CRUDA!!! Mi ero gia' pappata mezza porzione quando guardando un tocchetto senza salsina mi sono accorta del fattaccio..
Non dico le madonne che mi sono mandata da sola per essere stata cosi' pirla... a casa disinfettiamo con Amuchina anche l'insalata gia' lavata, sto attentissima quando mangio fuori che tutto sia cotto e stra-cotto, la sabbia dei gatti tocca al marito e poi... mi vado a mangiare la carne CRUUUUDAAAAA!!
Bene, ho aspettato 3 settimane e poi ho fatto l'esame del sangue: per fortuna e' negativo ma complice anche un raffreddore (sintomi simili alla toxo) che paurissimaaa..
Stavolta l'abbiamo scampata.
Ma santa pazienza!!! =_=
Etichette:
secondo trimestre,
toxoplasmosi
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
giovedì 18 ottobre 2012
Amazon Family
Grazie alla segnalazione di un collega di mio marito che diventera' papa' un paio di mesi prima di noi siamo venuti a conoscenza di Amazon Family su amazon.de
La registrazione e' gratuita, disponibile QUI.
Si ha cosi' accesso a delle offerte settimanali e altri sconti aggiuntivi.
Non e' per fare pubblicita' (non ricevo nulla in cambio!!) ma mi e' sembrato un buon servizio e ho voluto condividerlo con voi.
Se si riesce a risparmiare qualcosina nel mondo COSTOSISSIMO del baby, ben venga...
La registrazione e' gratuita, disponibile QUI.
Si ha cosi' accesso a delle offerte settimanali e altri sconti aggiuntivi.
Non e' per fare pubblicita' (non ricevo nulla in cambio!!) ma mi e' sembrato un buon servizio e ho voluto condividerlo con voi.
Se si riesce a risparmiare qualcosina nel mondo COSTOSISSIMO del baby, ben venga...
Etichette:
acquisti per il baby,
Amazon family
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 16 ottobre 2012
Va sempre tutto bene, ma a chi devo credere?
Ok, sono arrivati i risultati dell'esame che avevo chiesto di fare un paio di settimane fa: il citomegalovirus.
Il medico Freak "tuttobeeeeneee" mi dice al telefono:
- "lei e' immunizzata"
- "ah ok, vuol dire che ho gia' contratto il virus?"
- "si, ma e' una cosa vecchia, abbiamo controllato le immunoglobuline"
- "ok, quindi posso stare tranquilla? L'ho preso piu' di 5 mesi fa?"
- "si si, va tutto bene. Stia tranquilla"
Il medico Freak "tuttobeeeeneee" mi dice al telefono:
- "lei e' immunizzata"
- "ah ok, vuol dire che ho gia' contratto il virus?"
- "si, ma e' una cosa vecchia, abbiamo controllato le immunoglobuline"
- "ok, quindi posso stare tranquilla? L'ho preso piu' di 5 mesi fa?"
- "si si, va tutto bene. Stia tranquilla"
Etichette:
citomegalovirus,
secondo trimestre,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
sabato 13 ottobre 2012
La mia prima tinta vegetale... un successone!
Dopo ben 5 mesi che non mi faccio viva dal parrucchiere le mie belle meches ora assomigliano al riporto di uno shitzu bicolor.
Di tinture tradizionali chimiche in gravidanza non se ne parla proprio (parere sia del medico che dell'ostetrica, non ascoltate i parrucchieri...), in piu' non sono riuscita a trovare nemmeno un parrucchiere che utilizza prodotti naturali che costi meno del trapianto di rene.
Quindi oggi ho deciso di provare una tintura fai-da-te a base vegetale, Logona Pflanzenhaarfarbe Pulver, 8€ da Vitalia.
Dunque, con l'aiuto di un per-nulla-convinto marito che mi ha ripetuto circa 36 volte che non garantiva sul risultato, abbiamo preparato il colorante miracoloso, aggiungendo alla polvere un tot di acqua bollente.
Quando la melmina, si e' raffreddata un po', mio marito ha cominciato a spalmarla piu' o meno uniformemente sulla mia testa (e anche sul pavimento della cucina... -.- ).
Etichette:
tinta per capelli a base vegetale
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
venerdì 12 ottobre 2012
Noooooo dai, la sciatica nooooooo!
E lo so che sono sempre li' che mi lamento ma ogni giorno ce n'e' una nuova!!
Mi si e' infiammato il nervo ischiatico e camminare da 3 gg e' proprio una tortura -.-
Dico solo che ho chiamato il mio medico Freak "tuttobeeeeneee" e mi ha detto per la prima volta "questo e' un problema". Catastrofeeee!!!
Insomma, da quanto ho capito, capita ad alcune fortunelle che il fisiologico ingrossamento dei nervi durante la gravidanza dia qualche problemino in piu'.
Soluzione: no medicine, no osteopata ed affini ma movimento in acqua (non calda) che aiuta a comprimere il nervo e far si' che non si dilati piu' del dovuto e impacchi tiepidi (cuscino di semini va benissimo).
Quindi piscina e pazienza.
Moooolto bene.
Mi si e' infiammato il nervo ischiatico e camminare da 3 gg e' proprio una tortura -.-
Dico solo che ho chiamato il mio medico Freak "tuttobeeeeneee" e mi ha detto per la prima volta "questo e' un problema". Catastrofeeee!!!
Insomma, da quanto ho capito, capita ad alcune fortunelle che il fisiologico ingrossamento dei nervi durante la gravidanza dia qualche problemino in piu'.
Soluzione: no medicine, no osteopata ed affini ma movimento in acqua (non calda) che aiuta a comprimere il nervo e far si' che non si dilati piu' del dovuto e impacchi tiepidi (cuscino di semini va benissimo).
Quindi piscina e pazienza.
Moooolto bene.
Etichette:
sciatica in gravidanza,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
giovedì 11 ottobre 2012
3o info-Abend - Frauenklinik Maistraße
Stavolta siamo andati alla serata informativa di una delle cliniche appartenenti all'Universita' di München LMU, ovvero la Frauenklinik Maistraße.
L'edificio e' una goduria immensa per appassionati di Jugendstill come me. Bellissimo, con capitelli in pietra intarsiati, inserti in ceramica colorata sulle porte ad arco e orologi in ferro battuto pendenti dalle volte... la sala dell'incontro poi e' fenomenale: un teatro anatomico del 1913 con cupola in vetro, sedili in legno e ornamenti in ferro battuto... (qui un'immagine).
Spettacolare, davvero.
OK, dopo la sbrodolata da invasata dell'Arte Nuova, ritorno alla serata informativa.
Un po' diversa dalle altre, e' stata presentata dall'ostetrica capo, che 'e anche insegnante della scuola universitaria per Hebamme, e si e' concentrata su un punto che fin'ora non aveva trattato nessuno: ovvero la Wochenbett (le 8 settimane dopo il parto).
L'edificio e' una goduria immensa per appassionati di Jugendstill come me. Bellissimo, con capitelli in pietra intarsiati, inserti in ceramica colorata sulle porte ad arco e orologi in ferro battuto pendenti dalle volte... la sala dell'incontro poi e' fenomenale: un teatro anatomico del 1913 con cupola in vetro, sedili in legno e ornamenti in ferro battuto... (qui un'immagine).
Spettacolare, davvero.
OK, dopo la sbrodolata da invasata dell'Arte Nuova, ritorno alla serata informativa.
Un po' diversa dalle altre, e' stata presentata dall'ostetrica capo, che 'e anche insegnante della scuola universitaria per Hebamme, e si e' concentrata su un punto che fin'ora non aveva trattato nessuno: ovvero la Wochenbett (le 8 settimane dopo il parto).
mercoledì 10 ottobre 2012
Yuppie!! Hebamme trovata!!!
Abbiamo provato a contattare uno dei nominativi riportati nella brochure della Rotkreuzklinikum e, attenzione attenzione, HABEMUS LA HEBAMME!!
Alleluuuuuja! Alleluuuuuja!!
Anche questa e' fatta... ma che fatica!
Cominciate a cercare il prima possibile, perche', soprattutto se la DPP e' a cavallo delle feste, trovare un'ostetrica libera che vi segua a casa dopo il parto e' davvero un'impresa!!! (ne ho parlato in dettaglio qui).
Etichette:
hebamme,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 9 ottobre 2012
2o info-Abend - Frauenklinik Taxistraße
Ovvero la serata informativa presso il Rotkreuzklinikum in Taxistrasse.
Atmosfera decisamente diversa da Harlaching, Nora Jones in sottofondo e un simpatico primario in papillon e mocassini, tutto molto in relax.
Sala strapiena, anche di panze in stato decisamente avanzato, tipo che tra una settimana sono di nuovo in ospedale per il parto.. non e' che forse e' gia' un po' tardino??? o_O
Viene presentato il reparto, le attivita' disponibili, etc. ma il punto forte che viene sottolineato dal primario (che questa volta si prende la responsabilita' di tutta la presentazione e non 10 minuti e gli applausi finali come in all'info-Abend in Klinikum Harlaching) e' che il lavoro del team e' organizzato come fosse una famiglia e che il loro obiettivo principale e fare si' che ci sia sicurezza ma anche calore intorno alla nuova nascita, perche' il momento venga vissuto piu' intimamente possibile.
Atmosfera decisamente diversa da Harlaching, Nora Jones in sottofondo e un simpatico primario in papillon e mocassini, tutto molto in relax.
Sala strapiena, anche di panze in stato decisamente avanzato, tipo che tra una settimana sono di nuovo in ospedale per il parto.. non e' che forse e' gia' un po' tardino??? o_O
Viene presentato il reparto, le attivita' disponibili, etc. ma il punto forte che viene sottolineato dal primario (che questa volta si prende la responsabilita' di tutta la presentazione e non 10 minuti e gli applausi finali come in all'info-Abend in Klinikum Harlaching) e' che il lavoro del team e' organizzato come fosse una famiglia e che il loro obiettivo principale e fare si' che ci sia sicurezza ma anche calore intorno alla nuova nascita, perche' il momento venga vissuto piu' intimamente possibile.
sabato 6 ottobre 2012
I vestiti pré-maman ovvero dove metto la panza?
Gia', bel problema. I vestiti non mi entrano piu'.
Prima, ancora ancora me la cavavo con un paio di pantaloni piu' larghi ma ora non c'e' storia: ne' pantaloni ne' magliette ne' pullover. Nada.
Quindi shopping time per me (anzi, per la panza).
Il problema e' che i negozi specializzati (Umstandsmode) sono davvero carissimi e nei negozi di seconda mano non si trova un granche'.
Da qualche parte ho letto di fare un salto da H&M, sempre nel reparto Umstandsmode.
Sono andata ma ho trovato pochissima roba e non particolarmente di mio gusto (update: ma nel negozio online c'e' piu' scelta!).
E' stata invece una piacevole sorpresa la visita da C&A (qui anche il negozio online), che ha una linea di vestiti dedicata alle mamme in attesa.
Buona scelta e prezzi decenti.
Perche' diciamoci la verita'... a parte i jeans che possono essere "riciclati" per panze future o panze di amiche, il resto serve solo per qualche mese e sinceramente spendere 40€ per un semplicissimo maglioncino nemmeno di lana solo perche' si trova in uno sciccosissimo negozietto di roba pré-maman ZEEERO!
Va bene tutto, ma farsi prendere per il naso anche no! >:-(
- l'immagine pubblicata e' presa da internet -
Prima, ancora ancora me la cavavo con un paio di pantaloni piu' larghi ma ora non c'e' storia: ne' pantaloni ne' magliette ne' pullover. Nada.
Quindi shopping time per me (anzi, per la panza).
Il problema e' che i negozi specializzati (Umstandsmode) sono davvero carissimi e nei negozi di seconda mano non si trova un granche'.
Da qualche parte ho letto di fare un salto da H&M, sempre nel reparto Umstandsmode.
Sono andata ma ho trovato pochissima roba e non particolarmente di mio gusto (update: ma nel negozio online c'e' piu' scelta!).
E' stata invece una piacevole sorpresa la visita da C&A (qui anche il negozio online), che ha una linea di vestiti dedicata alle mamme in attesa.
Buona scelta e prezzi decenti.
Perche' diciamoci la verita'... a parte i jeans che possono essere "riciclati" per panze future o panze di amiche, il resto serve solo per qualche mese e sinceramente spendere 40€ per un semplicissimo maglioncino nemmeno di lana solo perche' si trova in uno sciccosissimo negozietto di roba pré-maman ZEEERO!
Va bene tutto, ma farsi prendere per il naso anche no! >:-(
- l'immagine pubblicata e' presa da internet -
Etichette:
pré-maman,
secondo trimestre,
Umstandsmode
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
giovedì 4 ottobre 2012
Eco 16W+3
Eco 16W+3 (piedino) |
Tutto bene, l'inquilino/a e' ca. 165 gr.
La mamma e' sempre un po' sotto-peso ma per il momento non e' un grosso problema.
La dottoressa, collega di studio del dottor Freak "tuttobeeeeneee", ha avuto la pazienza di rispondere al milione di domande che ci eravamo portati scritte come nei migliori bigliettini da compito in classe di latino nascosti nel dizionario... ;-)
Una di queste, che ci e' venuta in mente leggendo il dettaglio di questa settimana sul libro magnifico in tedesco che abbiamo comprato qualche mese fa, riguardava il livello di ferro nel mio sangue.
Premessa doverosa: una cosa che mio marito mi ha ripetuto fino allo sfinimento e che, devo dire, e' davvero molto utile, e' che qui in D devi essere attivo e pro-attivo nel seguire tutto cio' che ti concerne in cui sono coinvolte terze parti. Piu' di tutto nella sanita'. Insomma, se-non-chiedi-non-ottieni.
Etichette:
citomegalovirus,
ecografia 16W+2,
esami prenatali aggiuntivi non pagati dall'assicurazione sanitaria tedesca,
secondo trimestre,
visita medica
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 2 ottobre 2012
Primo info-Abend in ospedale e i sedili in alcantara
Ovvero la serata informativa in uno degli ospedali dove potrei partorire: Klinikum Harlaching.
Premetto che l'auditorium dove hanno tenuto queste due ore di incontro era STRAPIENO di panze, accompagnate e non, un po' di tutti i diametri.
Hanno parlato il responsabile del reparto SonFigoESonBello e l'ostetrica capo.
Ci hanno fatto fare il giro turistico virtuale (disponibile anche sul sito dell'ospedale) delle sale parto e delle varie camere, poi illustrato i vari servizi disponibili, come i corsi pre- e post-parto e l'agopuntura pre-parto e la ginnastica in acqua, per poi passare alle informazioni sulle possibilita' di controllo del dolore durante il parto (dall'aroma terapia alla peridurale, passando da omeopatia e agopuntura).
A vedere le foto delle varie sale parto e degli attrezzi disponibili per il travaglio e parto (fune attaccata al soffitto, aggeggi vari per sedersi in posizioni piu' o meno acrobatiche, vasca idromassaggio per parto in acqua, etc) mi sono venute spontaneamente le lacrime agli occhi, come peraltro ogni santa volta che leggo un racconto del parto... e ho esclamato guardando mio marito: "io voglio il cesareo!!"
giovedì 27 settembre 2012
Corso pre-parto prenotato!
OK, cèlo!
Prenotato finalmente anche il corso pre-parto.
In ospedale pero'!
Eh si, perche' a tentare di stare dietro alle hebamme c'e' da uscire matti!
- Non ho gia' piu' posto per i prossimi 3 anni - Saro' in ferie - Non so se saro' in ferie - Facciamo il corso in Tagikistan, e' troppo lontano per lei? - Non ho la macchina e la U-bahn mi mette ansia - Mi fa contatto il gomito con il piede - C'e' la congiunzione di Giove e Saturno e non e' positiva... -
Queste le varie risposte ottenute alla richiesta di trovare un posto nel famigerato "Geburtsvorbereitung Kurs" dalle hebamme che, come ho scritto qui, sono cosi' tanto richieste che e' veramente un'impresa trovarne una libera e bisogna cominciare a cercare mesiemesiemesi prima.
Quindi basta, lo faremo in ospedale dove molto probabilmente andro' per partorire. 6 appuntamenti settimanali tra gennaio e febbraio.
(Sperando di non partorire prima..)
Ora dobbiamo trovare una hebamme che mi segua dopo il parto.
"Santa pazienza" mode = ON
Prenotato finalmente anche il corso pre-parto.
In ospedale pero'!
Eh si, perche' a tentare di stare dietro alle hebamme c'e' da uscire matti!
- Non ho gia' piu' posto per i prossimi 3 anni - Saro' in ferie - Non so se saro' in ferie - Facciamo il corso in Tagikistan, e' troppo lontano per lei? - Non ho la macchina e la U-bahn mi mette ansia - Mi fa contatto il gomito con il piede - C'e' la congiunzione di Giove e Saturno e non e' positiva... -
Queste le varie risposte ottenute alla richiesta di trovare un posto nel famigerato "Geburtsvorbereitung Kurs" dalle hebamme che, come ho scritto qui, sono cosi' tanto richieste che e' veramente un'impresa trovarne una libera e bisogna cominciare a cercare mesiemesiemesi prima.
Quindi basta, lo faremo in ospedale dove molto probabilmente andro' per partorire. 6 appuntamenti settimanali tra gennaio e febbraio.
(Sperando di non partorire prima..)
Ora dobbiamo trovare una hebamme che mi segua dopo il parto.
"Santa pazienza" mode = ON
Etichette:
corso pre-parto,
Geburtsvorbereitungskurs,
hebamme
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
mercoledì 26 settembre 2012
Insonnia e pensieri
L'insonnia notturna post bisognino-notturno-che-impelle e' veramente una brutta bestiaccia.
Non solo perche' mi impedisce di riposare adeguatamente.
Ma soprattutto perche' lascia la mia mente fluire nei pensieri.
Dal piu' insulso ("domani devo comprare la marmellata di pterodattilo") a quelli piu' profondi come i problemi e le eventuali soluzioni per risolverli (pensiero che spesso ci conclude con "santa pace! non c'e' soluzione!") a quelli piu' infidi, tra cui i pensieri sul futuro e sulle paure ad esso connesse.
Sono questi ultimi quelli che mi impegnano di piu' la notte e influenzano i brutti sogni di quando, ore dopo, finalmente riesco a chiudere occhio.
Ultimamente, per esempio, mi ritrovo spesso a pensare a quante cose sono le ultime che io e Lui facciamo da soli.
Non solo perche' mi impedisce di riposare adeguatamente.
Ma soprattutto perche' lascia la mia mente fluire nei pensieri.
Dal piu' insulso ("domani devo comprare la marmellata di pterodattilo") a quelli piu' profondi come i problemi e le eventuali soluzioni per risolverli (pensiero che spesso ci conclude con "santa pace! non c'e' soluzione!") a quelli piu' infidi, tra cui i pensieri sul futuro e sulle paure ad esso connesse.
Sono questi ultimi quelli che mi impegnano di piu' la notte e influenzano i brutti sogni di quando, ore dopo, finalmente riesco a chiudere occhio.
Ultimamente, per esempio, mi ritrovo spesso a pensare a quante cose sono le ultime che io e Lui facciamo da soli.
Etichette:
insonnia,
pensieri,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
domenica 23 settembre 2012
Cetacei all'Oktoberfest 2012 :-S
Ieri ha ufficialmente aperto l'edizione 2012 dell'Oktoberfest, in una giornata di diluvio universale, e trovare posto in una tenda e' stato impossibile per il maltempo (della serie "tutti dentrooo!") ma grazie ad un po' di sole ci siamo rifatti oggi!
Mi ha fatto uno strano effetto ordinare acqua anziche' un Maß di alcolico dorato e frizzantino, e non e' passato nemmeno 1 secondo dalla mia ordinazione prima che la vicina di gomito al tavolo osservasse "ma non ha molto senso ordinare acqua all'oktoberfest!"... e io, indicando la panza "eh siamo in due.. sono incinta" e lei notando la panza "ah, ma sei mooolto incinta!" e io "beh, 4 mesi" e lei, con sguardo sorpreso e incredulo alla panza "ah..." (sottointeso "solo 4 mesi ed e' gia' cosi' grossa??!!??).
Sara' anche stato per il mio Dirndl che accentuava le dimensioni, sara' stato che il suo livello di alcol nel sangue era gia' abbastanza elevato ma.. grazie mille signora, mi ha fatto sentire una balenottera azzurra!!!
(Cominciamo bene -.-)
Nota: Ho pubblicato gia' qualche anticipazione in Twitter ed Instagram (@mommyatmuenchen) ma seguira' presto anche un post fotografico di queste belle giornate passate in compagnia dei nostri amici C&CJ. :-)
Mi ha fatto uno strano effetto ordinare acqua anziche' un Maß di alcolico dorato e frizzantino, e non e' passato nemmeno 1 secondo dalla mia ordinazione prima che la vicina di gomito al tavolo osservasse "ma non ha molto senso ordinare acqua all'oktoberfest!"... e io, indicando la panza "eh siamo in due.. sono incinta" e lei notando la panza "ah, ma sei mooolto incinta!" e io "beh, 4 mesi" e lei, con sguardo sorpreso e incredulo alla panza "ah..." (sottointeso "solo 4 mesi ed e' gia' cosi' grossa??!!??).
Sara' anche stato per il mio Dirndl che accentuava le dimensioni, sara' stato che il suo livello di alcol nel sangue era gia' abbastanza elevato ma.. grazie mille signora, mi ha fatto sentire una balenottera azzurra!!!
(Cominciamo bene -.-)
Nota: Ho pubblicato gia' qualche anticipazione in Twitter ed Instagram (@mommyatmuenchen) ma seguira' presto anche un post fotografico di queste belle giornate passate in compagnia dei nostri amici C&CJ. :-)
Etichette:
la panza cresce,
oktoberfest 2012,
secondo trimestre
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
lunedì 17 settembre 2012
Secondo acquisto fatto! (Ma non sono una ebay professional..)
Consiglio di amici con baby al seguito: la sdraietta e' un MUST, mai-piu'-senza.
Quindi ieri, dopo un'estenuante giornata a sbraitare contro Ebay e il suo diavolo di rilancio automatico e le sue offerte dell'ultimo secondo (maledette!!), siamo riusciti ad aggiudicarci una sdraietta per il baby.
Il nostro obiettivo era la Baby Björn ma, a parte un'asta in cui il prezzo era davvero conveniente (ce l'hanno soffiata all'ultimo secondo... ho gia' detto MALEDETTIIII!???!!) durante la giornata tutte le altre "in osservazione" sono salite oltre il limite massimo che avevamo prestabilito (sempre negli ultimi 10s!).
Apro una parentesi: che senso ha comprare un oggetto di seconda mano per 70 € + 7 € di spese di spedizione se lo stesso oggetto nuovo tutto compreso ne costa 90? Mah, non capisco...
Comunque alla fine ci siamo aggiudicati una sdraietta della Chicco, per un prezzo ragionevole. :)
Quindi ieri, dopo un'estenuante giornata a sbraitare contro Ebay e il suo diavolo di rilancio automatico e le sue offerte dell'ultimo secondo (maledette!!), siamo riusciti ad aggiudicarci una sdraietta per il baby.
Il nostro obiettivo era la Baby Björn ma, a parte un'asta in cui il prezzo era davvero conveniente (ce l'hanno soffiata all'ultimo secondo... ho gia' detto MALEDETTIIII!???!!) durante la giornata tutte le altre "in osservazione" sono salite oltre il limite massimo che avevamo prestabilito (sempre negli ultimi 10s!).
Apro una parentesi: che senso ha comprare un oggetto di seconda mano per 70 € + 7 € di spese di spedizione se lo stesso oggetto nuovo tutto compreso ne costa 90? Mah, non capisco...
Comunque alla fine ci siamo aggiudicati una sdraietta della Chicco, per un prezzo ragionevole. :)
Etichette:
acquisti per il baby
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
sabato 15 settembre 2012
Oggi festeggiamo!!
...TADAAAAAAAA!!!
Oggi, per festeggiare la dipartita della nausea malefica che mi ha consumato negli ultimi tre mesi...
... siamo stati a mangiare il SUSHI... che per me e' stato in versione rigorosamente vegetariana (meglio di niente).
E' il primo pasto al ristorante che mi godo da luglio e anche se adesso mi va tutto su e giu' (piu' su che giu' in realta'..) sono finalmente appagata.
Chissa' che stanotte non riesca anche a dormire.. sarebbe un sabato quasi perfetto!
Occorre imparare a gioire ed accontentarsi delle piccole cose. ;-)
Etichette:
festa post-nausea
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
venerdì 14 settembre 2012
Primo acquisto fatto: lettino e fasciatoio!
Approfittando dei saldi d'autunno (e di un'ulteriore sconto del 20% da XXLLutz) abbiamo fatto la prima spesona per il baby: lettino e fasciatoio!
Cosi', con un paio di centinaia di eurini in piu' rispetto alla stessa combinazione Ikea ci siamo aggiudicati mobili in legno massiccio oleato (quercia)!
Foto dal catalogo di vendita, noi non abbiamo la pelle di pecora per terra!! ;-P |
Cosi', con un paio di centinaia di eurini in piu' rispetto alla stessa combinazione Ikea ci siamo aggiudicati mobili in legno massiccio oleato (quercia)!
Etichette:
acquisti per il baby,
fasciatoio,
lettino,
materrasso
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
giovedì 13 settembre 2012
Oggi e' proprio no..
Non riesco bene ad identificare cosa mi indispone.
Sono due giorni che sono in di un fantastico umore triste-malinconico-incazzato.
Ed e' qualcosa che ha a che fare con l'inquilino/a.
Saranno gli ormoni.
O forse mi fa arrabbiare che da luglio l'argomento quasi unico delle conversazioni sia con mio marito che con amici e conoscenti sia monopolizzato in "baby & co."
O forse mi fa paura la limitazione dei nostri spazi..
(Proprio questi giorni stiamo vedendo come cambiare la "cameretta", che fino ad ora era stata la "camera degli ospiti" e il mio incasinatissimo "studio".
E ci siamo accorti che anche nel resto della casa staremo strettini...)
Forse mi indispone moltissimo non star bene ormai da mesi.
Sono due giorni che sono in di un fantastico umore triste-malinconico-incazzato.
Ed e' qualcosa che ha a che fare con l'inquilino/a.
Saranno gli ormoni.
O forse mi fa arrabbiare che da luglio l'argomento quasi unico delle conversazioni sia con mio marito che con amici e conoscenti sia monopolizzato in "baby & co."
O forse mi fa paura la limitazione dei nostri spazi..
(Proprio questi giorni stiamo vedendo come cambiare la "cameretta", che fino ad ora era stata la "camera degli ospiti" e il mio incasinatissimo "studio".
E ci siamo accorti che anche nel resto della casa staremo strettini...)
Forse mi indispone moltissimo non star bene ormai da mesi.
Etichette:
giornata no,
pensieri
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
Iscriviti a:
Post (Atom)
I miei post più popolari
-
Il momento dell'ingresso al kindegarten di avvicina veloce e la situazione monacense non e' molto rosea in quanto a posti disp...
-
Santo cielo, ma e' una crociata! Sono ormai due settimane che andiamo in giro di negozio in negozio per vedere i modelli disponibil...
-
Baby 2 (12w+3d) & Piccolina (12w+1d) Il tempo passa veloce, sara' che non ho un momento tranquillo tranne che a tarda notte...
-
Alla fine me l'hanno proprio rubato, il portafoglio. Anche dal museo archeologico mi danno conferma che non hanno trovato nulla. Chiam...
-
Ci ho messo solo 3 ore ma alla fine sono uscita dalla porta del Consolato con i documenti che volevo! Appuntamento alle 14, sono uscita ...
-
Avevo letto che sono "antipatiche" ma le definirei un vero e proprio incubo, un'apocalisse!!! La bimba piange e strilla co...
-
E' qualche giorno che non scrivo, ma sono totalmente presa con la preparazione del nido, ovvero la fregola che mi ha preso di mettere...
-
Credit: ESO/P. Horálek Domani 28.4.18 apre il nuovo planetario di München (Garching), ESO Supernova! Per tutto il 2018 le...
-
Avere un nome piu' lungo no eh??? ;-P Questo e' il libretto giallo che viene consegnato alla dimissione dell'ospedale dopo ...
-
A settembre abbiamo ricevuto una bella letterina in cui ci invitavano a prendere l'appuntamento per il Gesundheitsuntersuchung zur Einsc...