Questo e' il libretto giallo che viene consegnato alla dimissione dell'ospedale dopo la nascita del/-la pupetto/-a con i dati relativi al parto, alla gravidanza, e che contiene le pagine che devono essere compilate ogni volta dal pediatra per le famose U (Untersuchung).
E' un po' come il Mutterpass che viene consegnato e compilato durante la gravidanza, ma per il baby.
C'e' una pagina per ogni controllo, il test dell'udito, l'eco alle ànche, e per ogni U, dalla 1 (effettuata alla nascita) alla 9, con l'indicazione del periodo in cui devono essere effettuati, nonche' la curva dei percentili di crescita.
U 1-6 -> neonato
U 7-9 -> bambino
U 10-11 -> bambino in eta' scolare
J 1-2 -> teen-ager
In questo sito trovate l'elenco dei controlli (U) e il dettaglio dei parametri controllati.
Noi siamo stati questa settimana dal pediatra per l'U4: tutto OK ma dobbiamo cambiare il latte dal PRE all'1 (dal solo lattosio al lattosio piu' amido) perche' la piccola ha sempre fame e gia' beve 1 litro al giorno... e fare tanti esercizi a pancia in giu' per rinforzare i muscoli per tenere su la testolina!!
Velo pietoso sulla pediatra pero': presto-che-e'-tardi, si e' limitata ai controlli della U e risposto solo a qualche della lista di domande che avevamo dicendoci che non aveva tempo e trattandoci pure con supponenza e ripetendoci mille volte ovvieta' inutili...
("Abbellaaa! Metti un attimo il braccino cosi'... ecco... mavvvaaaaa..!!!!" >:-( )
Una delle nostre domande riguardava le vaccinazioni, che qui non sono obbligatorie ma consigliate. Ci ha liquidato in 5 minuti dicendoci tutto e il contrario di tutto e consigliandoci di leggere un libro, che peraltro abbiamo gia' a casa, per chiarirci le idee (Martin Hirte, Impfen Pro & Contra, MensSana).
Grazie mille, davvero, molto utile... insomma prima vaccinazione rimandata ai 6 mesi (anche per i problemi relativi alla tonnellata di farmaci che la piccola si e' subita durante il mio ricovero ad Harlaching) e nel frattempo ci informiamo bene su quale vaccino fare ora e quale rimandare di qualche anno.
Cerchiamo ufficialmente un altro pediatra, tra lei e il suo collega a cui ci siamo rivolti per le coliche, non siamo per nulla contenti (per dirla polite..).
E a quanto pare trovarne uno bravo non e' cosa da nulla... ho avuto un paio di nomi da amiche che proveremo nell'immediato.
Speriamo in bene!!! '=_=
trovarne uno bravo non è facile nemmeno qui, anzi... Un delirio.
RispondiEliminaQui abbiamo il libretto sanitario, dove i primi mesi il pediatra segna la crescita i test etc...
Per i vaccini, se vuoi ti invito in un gruppo su fb, ci sono un sacco di link utili per i vaccini. Li sono tutti assolutamete contro, però si trovano diversi link utili per informarsi.
Se ti interesa, fa un fischio su fb (che qui magari me lo perdo)
ELena
Grazie Elena!
EliminaIo non sono contro i vaccini, che trovo utili, ma non penso che debbano per forza essere fatti a partire dal secondo mese di vita: un esempio su tutti trovo prematuro il vaccino per l'epatite B..
Cmq si', grazie, inseriscimi nel gruppo FB per info!
Il libro che abbiamo preso e che sto leggendo poco per volta e' fatto davvero benissimo, ti da tutte le informazioni in modo imparziale cosi' che cmq la decisione sia dei genitori: chissa' se esiste anche in italiano?
Pienamente d'accordo. Alcuni vaccini sono utili, altri assurdi a due mesi. O assurdo farli tutti in botto (vedi il morbillo-parotite-rosolia, che senso ha vaccinare mio figlio maschio contro la rosolia?)
EliminaIo per Carlo ho fatto solo gli obbligatori, per il prossimo cercherò di farli più avanti nel tempo.