Stavolta siamo andati alla serata informativa di una delle cliniche appartenenti all'Universita' di München LMU, ovvero la Frauenklinik Maistraße.
L'edificio e' una goduria immensa per appassionati di Jugendstill come me. Bellissimo, con capitelli in pietra intarsiati, inserti in ceramica colorata sulle porte ad arco e orologi in ferro battuto pendenti dalle volte... la sala dell'incontro poi e' fenomenale: un teatro anatomico del 1913 con cupola in vetro, sedili in legno e ornamenti in ferro battuto... (qui un'immagine).
Spettacolare, davvero.
OK, dopo la sbrodolata da invasata dell'Arte Nuova, ritorno alla serata informativa.
Un po' diversa dalle altre, e' stata presentata dall'ostetrica capo, che 'e anche insegnante della scuola universitaria per Hebamme, e si e' concentrata su un punto che fin'ora non aveva trattato nessuno: ovvero la Wochenbett (le 8 settimane dopo il parto).
Ha spiegato cosa fare e cosa non fare, ovvero che non importa fare la lavatrice, non e' necessario cucinare ("vivete a München no? e allora usate i servizi take away disponibili!!"), ma riservarsi del tempo per riposare e per stare con il neonato, etc.
Perla del discorso: "se vi viene da piangere nei primi giorni non e' perche' il collier che il marito vi ha regalato e' troppo piccolo ma perche' c'e' una caduta ormonale!". Tra le risatine si sono anche ben viste le nuvolette dei pensieri dei mariti e quelle delle mogli... ^_^
Ha spiegato proprio bene in cosa consiste il Rückbildung, ovvero il ritorno del corpo della donna alla condizione pre-gravidanza, cosa succede all'utero, come aiutarlo a ritornare com'era, etc. Un po' pulp come spiegazione ma certamente utile ed efficace..
Poi ha spiegato bene il ruolo della hebamme che ti segue dopo il parto: un aiuto a casa per imparare come curare il baby, ma anche a chiarire dubbi e controllare che la "guarigione" della mamma proceda nel modo giusto, aiutare con il babyblues etc. (lo sapevate che tra i controlli effettuati dall'ostetrica c'e' anche il controllo visivo ed olfattivo dei tamponi??!!?? o_O).
Una delle cose che non sapevo e' che ci vuole circa un anno dopo il parto perche' il corpo della mamma ritorni alla condizione pre-gravidanza.
Felicita' e giubilo =.=
Insomma, e' stata una vera e propria lezione, qualche volta lacrimosa per me perche' mi ha fatto venire un po' d'ansia, ma in fondo e' inutile nascondere la testa sotto la sabbia, no? Meglio sapere e avere tempo per processare le informazioni che cadere dal pero all'ultimo momento!! (Motivational!!!!).
Siamo poi andati a visitare una sala parto, per la prima volta dal vivo (negli altri info-Abend le abbiamo viste solo in foto).
Che impressione: l'immancabile fune appesa al soffitto, macchinari vari per il baby e la mamma, a poi il lettone-elettronico-multiposizione-reclinabile posizionato ben in centro alla stanza (Il patibolo??? O_O Come si fa a pensare di essere a proprio agio in quella posizione???).
Le sale parto cmq sono 3.
Tutto pulito, ordinato e piacevole, se non fosse l'inquietudine suscitata dagli "attrezzi" in giro...
Poi siamo andati a visitare le camere: mio marito e' rimasto molto deluso ma a me e' sembrato di vedere uno degli ospedali tipo Niguarda (MI) e San Matteo (PV), ovvero per quanto tutto ristrutturato (che non e' il caso di tutti gli ospedali lombardi...) si tratta di un'edificio storico, con camere a 2 o 3 letti, soffitti altissimi e bagni e docce comuni nel corridoio.
Insomma, il comfort non e' il piatto forte di questo ospedale, tuttavia si tratta di un centro perinatale di livello 1 nonche' clinica universitaria all'avanguardia nel trattamento dei casi difficili e delle emergenze.
Sono poi disponibili come negli altri ospedali anche tutti i corsi pre- e post-parto, ginnastica, cura del baby, etc.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I miei post più popolari
-
Il momento dell'ingresso al kindegarten di avvicina veloce e la situazione monacense non e' molto rosea in quanto a posti disp...
-
Santo cielo, ma e' una crociata! Sono ormai due settimane che andiamo in giro di negozio in negozio per vedere i modelli disponibil...
-
Baby 2 (12w+3d) & Piccolina (12w+1d) Il tempo passa veloce, sara' che non ho un momento tranquillo tranne che a tarda notte...
-
Alla fine me l'hanno proprio rubato, il portafoglio. Anche dal museo archeologico mi danno conferma che non hanno trovato nulla. Chiam...
-
Ci ho messo solo 3 ore ma alla fine sono uscita dalla porta del Consolato con i documenti che volevo! Appuntamento alle 14, sono uscita ...
-
Avevo letto che sono "antipatiche" ma le definirei un vero e proprio incubo, un'apocalisse!!! La bimba piange e strilla co...
-
E' qualche giorno che non scrivo, ma sono totalmente presa con la preparazione del nido, ovvero la fregola che mi ha preso di mettere...
-
Credit: ESO/P. Horálek Domani 28.4.18 apre il nuovo planetario di München (Garching), ESO Supernova! Per tutto il 2018 le...
-
Avere un nome piu' lungo no eh??? ;-P Questo e' il libretto giallo che viene consegnato alla dimissione dell'ospedale dopo ...
-
A settembre abbiamo ricevuto una bella letterina in cui ci invitavano a prendere l'appuntamento per il Gesundheitsuntersuchung zur Einsc...
Nessun commento:
Posta un commento
>>> La tua opinione mi interessa molto: dai, commenta il post!!! <<<
--- I commenti sono moderati e potrebbe volerci qualche minuto prima della loro pubblicazione.