Per prenderla con un po' di ironia, chi meglio di Lucarelli (Fabio de Luigi) puo' descrivere al meglio la sensazione che provo ogni volta che mi trovo in sala parto per il monitoraggio e c'e' una partoriente urlante e gemente in una delle sale attigue...
- "Paura, eh?"
Sì, da morire.
Da quando a Natale sono stata autorizzata ad alzarmi dal letto, devo andare per il monitoraggio giornaliero in Kreißsaal e qui, ovviamente, in almeno una delle 6 sale c'e' sempre qualche "mamma in divenire" che e' in travaglio.
Quindi gemiti, sofferenze, talvolta vere e proprie urla da far accapponare la pelle. E a me viene proprio l'ansia.
Paurosa io? Generalmente no, proprio il contrario.
Ma avendo provato molto dolore fisico nella mia vita a causa di incidenti & sfighe varie forse non sono proprio propensa a provarne gratuitamente e soprattutto a non averne il controllo.
Certo, esiste l'epidurale che qui viene somministrata senza problemi (ho letto che in alcuni ospedali italiani non e' una routine), ma non sempre e' possibile!
Per esempio non sapevo che devono passare almeno 6 ore tra l'iniezione di eparina (che faccio tutti i santi giorni) e l'utilizzo dell'epidurale.
E se, per sfiga, le ore necessarie non sono passate? o_O
(Poi l'offerta dell'ospedale comprende anche l'agopuntura, l'aromaterapia, l'omeopatia, i fiori di Bach... bello, per carita', pero'...)
E poi con tutto quello che e' successo dai primissimi giorni di questa gravidanza come faccio a sapere che con il parto naturale andra' tutto bene e che la bimba non avra' nessun problema??? C'e' qualcuno che puo' garantire che durante il travaglio non ci saranno complicazioni??? Non credo proprio...
Aiuuuutoooo!
Questo aspetto proprio mi mette ansia che non so come dominare.
Non pensarci non risolve il problema.
E pensare che tutte le donne lo hanno fatto e sono sopravvissute, nemmeno.
Ho provato a cominciare il discorso con alcune ostetriche, che si sono limitate a rispondermi asciutte: "il parto e' così".
Graaaazie dell'incoraggiamento. Davvero.
Ora va davveeeero meglio.
Parlarne con mio marito lo fa solo sentire in colpa.
E farlo sentire cosi' di certo non mi fa sentire piu' tranquilla, anzi.
E allora? Voi come avete affrontato questa cosa?
Accettasi consigli.
Grazie.
=_="
domenica 13 gennaio 2013
"Paura eh?" ovvero ho fifa del parto
Etichette:
paura del parto,
pensieri
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I miei post più popolari
-
Il momento dell'ingresso al kindegarten di avvicina veloce e la situazione monacense non e' molto rosea in quanto a posti disp...
-
Santo cielo, ma e' una crociata! Sono ormai due settimane che andiamo in giro di negozio in negozio per vedere i modelli disponibil...
-
Baby 2 (12w+3d) & Piccolina (12w+1d) Il tempo passa veloce, sara' che non ho un momento tranquillo tranne che a tarda notte...
-
Alla fine me l'hanno proprio rubato, il portafoglio. Anche dal museo archeologico mi danno conferma che non hanno trovato nulla. Chiam...
-
Ci ho messo solo 3 ore ma alla fine sono uscita dalla porta del Consolato con i documenti che volevo! Appuntamento alle 14, sono uscita ...
-
Avevo letto che sono "antipatiche" ma le definirei un vero e proprio incubo, un'apocalisse!!! La bimba piange e strilla co...
-
E' qualche giorno che non scrivo, ma sono totalmente presa con la preparazione del nido, ovvero la fregola che mi ha preso di mettere...
-
Credit: ESO/P. Horálek Domani 28.4.18 apre il nuovo planetario di München (Garching), ESO Supernova! Per tutto il 2018 le...
-
Avere un nome piu' lungo no eh??? ;-P Questo e' il libretto giallo che viene consegnato alla dimissione dell'ospedale dopo ...
-
A settembre abbiamo ricevuto una bella letterina in cui ci invitavano a prendere l'appuntamento per il Gesundheitsuntersuchung zur Einsc...
Nessun commento:
Posta un commento
>>> La tua opinione mi interessa molto: dai, commenta il post!!! <<<
--- I commenti sono moderati e potrebbe volerci qualche minuto prima della loro pubblicazione.