E' ufficiale.
Abbiamo cominciato a cercare casa perche' qui stiamo impazzendo.
La nostra vicina di casa settantenne che abita sopra di noi ci sta tirando letteralmente scemi.
Aveva cominciato la tortura sparandoci all'alba Wagner a tutto volume sopra la nostra camera da letto quando la Piccolina aveva solo poche settimane facendoci saltare in aria tutti.
E poi durante questi mesi e' stato un crescendo di casino, dal continuo spostare mobili a tutte le ore, alla musica ad alto volume, a oggetti non ben identificati lasciati "tonfare" di continuo sul pavimento, ad ore e ore di rumorosissimo aspirapolvere con battitappeto (ma senza tappeto naturalmente), a nipoti maleducati a far caciara nelle scale e battere continuamente sul pavimento senza che nessuno li richiami all'ordine, al cane paranoico della sua amica che lei ospita amorevolmente e che ulula di solitudine o passa la notte a sgranocchiare mobili sulla nostra testa.
Etc. etc. etc.
venerdì 28 febbraio 2014
La "simpatica" vecchietta di sopra ci fa cambiar casa..
Etichette:
attacchi di panico,
problemi del sonno,
rumore dai vicini,
trasloco
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
domenica 23 febbraio 2014
Primo giro in bici!
Oggi, con una mite temperatura di ben 9 gradi, ci siamo fatti il primo giro in bici con la Piccolina.
Noi adulti ci siam fatti come al solito mille seghe mentali, e invece Lei si e' seduta beata nel suo Croozer di seconda mano regalatoci dai nonni (n.d.a. che altrimenti devi venderti il tesoro di famiglia per comprarlo nuovo) e si e' goduta il giro tutta contenta.
Ci piace.
Deo gratia.
>>> Qualche dritta personale sull'acquisto dei carrellini per bici (Fahrradanhänger):
- i modelli migliori (a mio parere Croozer, Chariot oggi Thule e Burley) purtroppo costano moltissimo, provate a cercare in ebay o similari, ma se potete dateci uno sguardo prima di acquistarli che la söla e' sempre in agguato...
- A proposito di darci uno sguardo: da Radl Bauer potete farvi una buona idea del modello che volete comprare perche' hanno molti modelli in esposizione.
Dico questo negozio perche' e' molto grande, ma se ne avete vicino a casa un altro andate in quello... (non faccio mica pubblicita'!!).
- Consideratene il peso. Quello che abbiamo preso noi (modello vecchio, nella foto) e' davvero molto pesante. Per me e' moooooolto difficile da trainare.
- Controllate che la cappotte abbia la protezione UV!
- Meglio comprarne uno con gli ammortizzatori, per evitare danni alla schiena dei piu' piccoli (il mod di Croozer che abbiamo preso noi non li l'ha ma quello nuovo si').
Inoltre per chi sta pensando se comprare carrellino o seggiolino, ecco un link utile dell'ADAC con i test effettuati (in tedesco). QUI
E invece QUI ci sono i test ADAC sui vari modelli.
BUONA PEDALATA!!! :-D
Noi adulti ci siam fatti come al solito mille seghe mentali, e invece Lei si e' seduta beata nel suo Croozer di seconda mano regalatoci dai nonni (n.d.a. che altrimenti devi venderti il tesoro di famiglia per comprarlo nuovo) e si e' goduta il giro tutta contenta.
Ci piace.
Deo gratia.
>>> Qualche dritta personale sull'acquisto dei carrellini per bici (Fahrradanhänger):
- i modelli migliori (a mio parere Croozer, Chariot oggi Thule e Burley) purtroppo costano moltissimo, provate a cercare in ebay o similari, ma se potete dateci uno sguardo prima di acquistarli che la söla e' sempre in agguato...
- A proposito di darci uno sguardo: da Radl Bauer potete farvi una buona idea del modello che volete comprare perche' hanno molti modelli in esposizione.
Dico questo negozio perche' e' molto grande, ma se ne avete vicino a casa un altro andate in quello... (non faccio mica pubblicita'!!).
- Consideratene il peso. Quello che abbiamo preso noi (modello vecchio, nella foto) e' davvero molto pesante. Per me e' moooooolto difficile da trainare.
- Controllate che la cappotte abbia la protezione UV!
- Meglio comprarne uno con gli ammortizzatori, per evitare danni alla schiena dei piu' piccoli (il mod di Croozer che abbiamo preso noi non li l'ha ma quello nuovo si').
Inoltre per chi sta pensando se comprare carrellino o seggiolino, ecco un link utile dell'ADAC con i test effettuati (in tedesco). QUI
E invece QUI ci sono i test ADAC sui vari modelli.
BUONA PEDALATA!!! :-D
Etichette:
attivita' all'aperto,
carrellino o seggiolino per la bicicletta,
carrellino per la bicicletta,
Croozer,
Fahrradanhänger,
primo giro in bici
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
giovedì 13 febbraio 2014
Il violino ci piace!
Oggi, a 11 mesi e una settimana, siamo state per la prima volta da un mastro liutaio e la Piccolina ha visto per la primissima volta i violini. :-)
Ce n'erano tanti, appesi nello studio vicino al soffitto e Lei li ha guardati affascinata con un grosso punto interrogativo appena siamo entrate.
Di tutte le dimensioni, da piccolo piccolo (da 3 anni) all'adulto.
(Che robe, non ne avevo mai visti per bambini.. o_O )
Quando ha sentito il suono provenire da uno di quegli strani oggetti, gasatissima, ma davvero gasata eh, ne voleva uno anche lei !!!
Di musica classica (ma non solo) a casa ne ascoltiamo molta ma il suono, la vibrazione, l'emozione di uno strumento dal vivo e' un'altra cosa.
Inizio di una carriera da musicista?
Speriaaaamo! <3
Qual'e' stata la vostra esperienza con i vostri bimbi e la musica, intesa come imparare a suonare uno strumento musicale???
La settimana prossima arrivera' a casa il violoncello (per la mamma).
Speriamo le piaccia...
(to be continued...)
Image credits @http://it.wikipedia.org/wiki/File:LembeyeLembeyon.jpg
Ce n'erano tanti, appesi nello studio vicino al soffitto e Lei li ha guardati affascinata con un grosso punto interrogativo appena siamo entrate.
Di tutte le dimensioni, da piccolo piccolo (da 3 anni) all'adulto.
(Che robe, non ne avevo mai visti per bambini.. o_O )
Quando ha sentito il suono provenire da uno di quegli strani oggetti, gasatissima, ma davvero gasata eh, ne voleva uno anche lei !!!
Di musica classica (ma non solo) a casa ne ascoltiamo molta ma il suono, la vibrazione, l'emozione di uno strumento dal vivo e' un'altra cosa.
Inizio di una carriera da musicista?
Speriaaaamo! <3
Qual'e' stata la vostra esperienza con i vostri bimbi e la musica, intesa come imparare a suonare uno strumento musicale???
La settimana prossima arrivera' a casa il violoncello (per la mamma).
Speriamo le piaccia...
(to be continued...)
Image credits @http://it.wikipedia.org/wiki/File:LembeyeLembeyon.jpg
Etichette:
musica,
violino per bambini
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 11 febbraio 2014
Habemus Kinderreisepass!!
E da oggi abbiamo (finalmente) anche il documento d'identita' tedesco!
(Giubilooooooo!!!) :-)
Niente a che vedere con l'epopea per ottenere quello italiano.
Si richiede in comune secondo queste modalita'.
Easy peasy.
Solo un po' di coda allo sportello ma nulla di drammatico.
Ce la siamo sbrigata in nemmeno un'ora.
Peculiare che ancora una volta sono io come mamma ad aver dovuto firmare tutti gli incartamenti per il documento come anche per registrare la nascita sono stata io come mamma a dichiarare che mio marito e' il papa' della Piccolina.
In Germania Mother Power! :-D
(Giubilooooooo!!!) :-)
Niente a che vedere con l'epopea per ottenere quello italiano.
Si richiede in comune secondo queste modalita'.
Easy peasy.
Solo un po' di coda allo sportello ma nulla di drammatico.
Ce la siamo sbrigata in nemmeno un'ora.
Peculiare che ancora una volta sono io come mamma ad aver dovuto firmare tutti gli incartamenti per il documento come anche per registrare la nascita sono stata io come mamma a dichiarare che mio marito e' il papa' della Piccolina.
In Germania Mother Power! :-D
Etichette:
Kinderreisepass
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
martedì 4 febbraio 2014
Cammina cammina...
E' sconvolgente ma la mia Piccolina, quel frugoletto minuscolo che avevo tra le braccia fino a ieri, oggi se ne va in giro per casa aggrappata a qualsiasi appiglio piu' o meno stabile.
Da meno di una settimana e' passata dagli esercizi nel suo laufgitter a sentirsi piu' sicura e sgambettare aggrappata prima alle nostre mani (primisssssssima volta nelle mani del papa' una settimana fa esatta) e ora da sola aggrappata ai mobili.
E quando non cammina in giro, sguizza gattonando da un angolo all'altro.
Davvero veloce, considerando che tipo di coordinazione ci vuole anche per camminare a quattro zampe.
Ci avete provato di recente? Ecco.
Io mi sento un gatto di legno.
Etichette:
bilinguismo,
camminare,
cuore di mamma,
gattonare,
progressi decimo mese,
progressi e sviluppo,
sentimenti
Pubblicato a:
Monaco di Baviera, Germania
Iscriviti a:
Post (Atom)
I miei post più popolari
-
Il momento dell'ingresso al kindegarten di avvicina veloce e la situazione monacense non e' molto rosea in quanto a posti disp...
-
Santo cielo, ma e' una crociata! Sono ormai due settimane che andiamo in giro di negozio in negozio per vedere i modelli disponibil...
-
Baby 2 (12w+3d) & Piccolina (12w+1d) Il tempo passa veloce, sara' che non ho un momento tranquillo tranne che a tarda notte...
-
Alla fine me l'hanno proprio rubato, il portafoglio. Anche dal museo archeologico mi danno conferma che non hanno trovato nulla. Chiam...
-
Ci ho messo solo 3 ore ma alla fine sono uscita dalla porta del Consolato con i documenti che volevo! Appuntamento alle 14, sono uscita ...
-
Avevo letto che sono "antipatiche" ma le definirei un vero e proprio incubo, un'apocalisse!!! La bimba piange e strilla co...
-
E' qualche giorno che non scrivo, ma sono totalmente presa con la preparazione del nido, ovvero la fregola che mi ha preso di mettere...
-
Credit: ESO/P. Horálek Domani 28.4.18 apre il nuovo planetario di München (Garching), ESO Supernova! Per tutto il 2018 le...
-
Avere un nome piu' lungo no eh??? ;-P Questo e' il libretto giallo che viene consegnato alla dimissione dell'ospedale dopo ...
-
A settembre abbiamo ricevuto una bella letterina in cui ci invitavano a prendere l'appuntamento per il Gesundheitsuntersuchung zur Einsc...